Hornet 2007 - prova al banco

Le novità, i test, le impressioni

Moderatori: Zuzz, fast3r, gianluigibombatomica

CountZero
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3593
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 16:36
Moto: Honda Hornet 600
Località: Pisa

Messaggioda CountZero » venerdì 8 giugno 2007, 9:42

Perche' tanto scetticismo nei confronti della velocita' dell'hornet ?
io la mia non l'ho mai tirata al limite, ma almeno di tachimetro a 240/250 dovrebbe arrivarci :mmm:
Diciamo che arriva abbastanza tranquillamente sopra i 200 con ancora un bel po' di giri da fruttare :angel:
"com'e' andare in moto?"
"e' pericoloso, sempre. E' veloce, se vuoi. Ma come ricompensa ogni volta c'e' la liberta', se ne sei capace" G. Faletti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
7 Nov 2010 - NYC Marathon - http://www.ingnycmarathon.org/

tabauro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2872
Iscritto il: domenica 16 aprile 2006, 10:51
Località: Roma

Messaggioda tabauro » venerdì 8 giugno 2007, 10:44

CountZero ha scritto:Perche' tanto scetticismo nei confronti della velocita' dell'hornet ?
io la mia non l'ho mai tirata al limite, ma almeno di tachimetro a 240/250 dovrebbe arrivarci :mmm:
Diciamo che arriva abbastanza tranquillamente sopra i 200 con ancora un bel po' di giri da fruttare :angel:


Confermo, con la mia "non" ( questo l'ho scritto per anticipare i commenti invidiosi di alcuni di cui non faccio il nome - NEUTER - ) honda , a 230 di tachimetro ci sono arrivato, con un pizzico di giri ancora buoni, ovviamente sono certo ke non fosse la velocità effettiva! ;)

infatti dalle vibrazioni come minimo stavo a 300! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
- "A Papà, ma si è n'fatto de salute non ve la potete fa passa dalla mutua.."- - "Siii la Mutua.... n'passa n'c@zzo ..pensa la fi#a!" -
Immagine Immagine Immaginen.1

Avatar utente
Dr.Manetta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12587
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 11:17
Moto: Honda Hornet 600 Scacchi Gialli
Località: Pottopoli (a sud di Gnoccolandia)
Contatta:

Messaggioda Dr.Manetta » venerdì 8 giugno 2007, 10:51

tabauro ha scritto:infatti dalle vibrazioni come minimo stavo a 300! :rotfl: :rotfl: :rotfl:


:rotfl: :rotfl: :rotfl:
E' si, i km/h dell'hornella vanno moltiplicati sempre per 2 ;)

Avatar utente
ATAK
Staccatore della domenica
Staccatore della domenica
Messaggi: 703
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 21:05
Moto: Honda Hornet 600 Blu prestigio
Località: Como Westside bronx

Messaggioda ATAK » venerdì 8 giugno 2007, 12:27

Dr.Manetta ha scritto:
tabauro ha scritto:infatti dalle vibrazioni come minimo stavo a 300! :rotfl: :rotfl: :rotfl:


:rotfl: :rotfl: :rotfl:
E' si, i km/h dell'hornella vanno moltiplicati sempre per 2 ;)


esatto manetta e poi devi dividere per la somma dei cateti e moltiplicare per pi greco :rotfl:
Immagine

Avatar utente
andywind
Mangia Pedane
Mangia Pedane
Messaggi: 2115
Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 17:15
Località: ROMA

Messaggioda andywind » venerdì 8 giugno 2007, 18:36

tabauro ha scritto:
dell'estetica è inutile parlarne, è una cosa troppo soggettiva, a me per esempio piace moltissimo... :canna: :rido: :clap:

.......

l'unico VERO DIFETTO di questa moto è che NON ha LA SEMICARENA!!!!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:


il che, considerato il TUO termine di paragone, dice tutto.... :canna:
ImmagineImmaginen.8

Avatar utente
fonzie82
Polso Socievole
Polso Socievole
Messaggi: 1571
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 17:08
Moto: Honda Hornet 600 nera 2004....la migliore annata
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda fonzie82 » sabato 9 giugno 2007, 15:51

tabauro ha scritto:Non sono molto d'accordo...è come se volessi riscrivere gli ultimi 20 anni di evoluzione motociclettara... se fosse come dici i produttori di supersportive adotterebero telai in acciaio, invece di sbattersi con pressofusioni, forgiature e compagniabella... se lo fanno un motivo ben preciso ci sarà, e se il 90% delle moto in circolazione adottano un telaio in alluminio sempre un benedetto motivo ci starà!! :boh: :moon:


La riduzione di peso. I motociclisti da bar (me incluso, probabilmente) se leggono 5 Kg in meno sui dati tecnici di una moto etichettano automaticamente come cancelli tutte le altre. Allora per non perdere quote di mercato si fa una mezza gara al massacro dove si alleggerisce tutto il più possibile ai limiti dell'uso previsto, mangiandosi margini di sicurezza.

Poi magari una mega cappellata in fase progettuale ti manda tutto a donnine di facili costumi. Altro caso è la produzione che non adotta il controllo di processo, e lì i margini servono parecchio!


tabauro ha scritto:...è vero ke è pieno il telaio ma pesa cmq molto meno dello scatolato, e non parliamo di 2 kg... e non si può certo dire ke la nostra motina sia leggerissima (
ovviamente non dico ke pesa, ma in ordine di marcia stiamo sui 200kg )! ;)


Dipende dall'uso che devi farne. In città 200 Kg è il peso medio di uno scooterone (alias scaldabagno con le ruote) e quindi ci sta. Fuori città non è troppo e non è nemmeno troppo poco, una supersportiva 600 al massimo pesa circa 15 Kg in meno...


tabauro ha scritto:Direi ke la tua avversione verso la nuova hornet ti acceca "visibilmente"! :dehehiou: :dehehiou: :dehehiou:


Non è avversione, ho occhi solo per la 675, il resto non mi tange! ;)

tabauro ha scritto:Capisco ke non ti piaccia neanke lontanamente ma ci sono delle notevoli soluzioni ke la rendono ancora + fruibile e maneggevole rispetto a quello ke già è, e questo indipendenemente dai gusti ( si vede ke mi garba? :magari: )! :ne so:

inoltre, per dovere di cronaca, ti informo :docet: ke la goldwing ha un telaio in alluminio! ;) :rido:


Infatti se ne vedono poche in giro... :prrr:
Comunque le soluzioni della nuova hornet non sono niente di rivoluzionario, sono piccoli accorgimenti che chi l'aveva già faceva dopo poco tempo. E comunque non hanno messo la regolazione né alle forcelle né al mono....

Ah, la Z750 ha il telaio in acciaio e forcelle e mono regolabili in estensione e precarico! :prrr: :prrr: :prrr:

tabauro ha scritto:E' vero ke le riviste di settore potrebbero non essere molto affidabili perkè foraggiate dalle case produttrici, ma anke il nostro bel mezzo all'epoca è stato decantato per quello ke poi si è dimostrato di essere,
contro tutti gli sboroni ke dicevano ke era un cesso e non poteva chiamarsi neanke moto... quindi hai la prova ke non tutto quel ke dicono sia pilotato! :angel:


Prendi una comparativa di qualche anno fa tra una qualsiasi naked appena uscita e l'hornettina e un articolo in cui presentavano una qualsiasi delle versioni dell'hornet, noterai una certa differenza.... ;)


Per il cinghiale.....basta che se magna! Se conosci il posto si organizza una magnata de cinghiale una di queste sere con i terremotati romani!
- Dottore, dottore, è grave?
- Lei ha la daytonite acuta, si cura solo con 675 cc di Triumph!

Avatar utente
fonzie82
Polso Socievole
Polso Socievole
Messaggi: 1571
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 17:08
Moto: Honda Hornet 600 nera 2004....la migliore annata
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda fonzie82 » sabato 9 giugno 2007, 15:53

tabauro ha scritto:[si è spento tra le braccia di parenti ed amici di vecchiaia naturale 3 mesi fà! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
- Dottore, dottore, è grave?
- Lei ha la daytonite acuta, si cura solo con 675 cc di Triumph!

tabauro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2872
Iscritto il: domenica 16 aprile 2006, 10:51
Località: Roma

Messaggioda tabauro » lunedì 11 giugno 2007, 10:28

Vabbè... lasciamo perdere le disquisizioni tecniche su telaio motore e sospensioni e concetriamo su bendetto cinghialozzo!! :rido: :rido:

Mò apro un post apposito per organizzarci stà settimana! ;)
- "A Papà, ma si è n'fatto de salute non ve la potete fa passa dalla mutua.."- - "Siii la Mutua.... n'passa n'c@zzo ..pensa la fi#a!" -

Immagine Immagine Immaginen.1


Torna a “Moto vetrina”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti

cron