Hornet 2007 - prova al banco

Le novità, i test, le impressioni

Moderatori: Zuzz, fast3r, gianluigibombatomica

tabauro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2872
Iscritto il: domenica 16 aprile 2006, 10:51
Località: Roma

Hornet 2007 - prova al banco

Messaggioda tabauro » mercoledì 6 giugno 2007, 13:27

Il test è della rivista "Motociclismo"...

http://www.motociclismofuoristrada.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I784C5F67218EF83CC125728900517D11?OpenDocument

sentite il responso finale, sono rimasto sorpreso! ;)
- "A Papà, ma si è n'fatto de salute non ve la potete fa passa dalla mutua.."- - "Siii la Mutua.... n'passa n'c@zzo ..pensa la fi#a!" -
Immagine Immagine Immaginen.1

Avatar utente
JGM76
Staccatore della domenica
Staccatore della domenica
Messaggi: 807
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:35
Moto: Honda Hornet 600 HRC
Località: Miraflower Beach
Contatta:

Messaggioda JGM76 » mercoledì 6 giugno 2007, 13:36

non ho audio in uffizio .... qualcuno riassume? :coram te:
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Andrea74
Ginocchio Fumante
Ginocchio Fumante
Messaggi: 3629
Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 15:20
Località: Firenze

Messaggioda Andrea74 » mercoledì 6 giugno 2007, 13:42

Hanno rilevato una potenza di 100,27 cv ad 11750 giri ;) ;) !

Quasi 250 di contachilometri :shock:
ImmagineImmagine

Avatar utente
JGM76
Staccatore della domenica
Staccatore della domenica
Messaggi: 807
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:35
Moto: Honda Hornet 600 HRC
Località: Miraflower Beach
Contatta:

Messaggioda JGM76 » mercoledì 6 giugno 2007, 14:04

Andrea74 ha scritto:Hanno rilevato una potenza di 100,27 cv ad 11750 giri ;) ;) !

Quasi 250 di contachilometri :shock:


si, ma continuo a preferire alla stralunga i modelli fino al 2005 ... no me gusta proprio!

e cmq la mia (2005) è arrivata a 244, quindi non penso cambi molto. design a parte
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Dr.Manetta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12587
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 11:17
Moto: Honda Hornet 600 Scacchi Gialli
Località: Pottopoli (a sud di Gnoccolandia)
Contatta:

Messaggioda Dr.Manetta » mercoledì 6 giugno 2007, 14:48

La mia Hornet per la nuova non la cambierei, ma se dovessi comprarmi oggi una naked sceglierei sicuramente lei.

Avatar utente
rallysta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 11304
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 12:13
Moto: Tuono
Località: Bologna
Contatta:

Messaggioda rallysta » mercoledì 6 giugno 2007, 15:04

Dr.Manetta ha scritto:La mia Hornet per la nuova non la cambierei, ma se dovessi comprarmi oggi una naked sceglierei sicuramente lei.


questo discorso non l'ho molto capito... :mmm:

cmq la più bella naked di media cilindrata per me è la shiver... e questa volta non sono di parte!!! giurin giurello!

;)
:rallysta: Dove passo io... Non cresce più l'erba! :ossom:

Avatar utente
ATAK
Staccatore della domenica
Staccatore della domenica
Messaggi: 703
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 21:05
Moto: Honda Hornet 600 Blu prestigio
Località: Como Westside bronx

Messaggioda ATAK » mercoledì 6 giugno 2007, 15:25

ragazzi faceva schifo anke a me, l ho vista e sentita oggi e' davvero bella e canta ke e' un piacere, ai bassi tira da paura l ho vista allantonarsi come ridere, nera poi e' davvero bella quasi quasi..... :rido:
Immagine

Avatar utente
Ginopilotino
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2587
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 10:51
Moto: Honda Hornet 600 Arancione
Località: Terremotor, fisso
Contatta:

Messaggioda Ginopilotino » mercoledì 6 giugno 2007, 15:46

rallysta ha scritto:cmq la più bella naked di media cilindrata per me è la shiver


:bene:
sarebbe l'unica alternativa possibile alla mia hornet, rimanendo sulla categoria

sono curioso ed ansioso di provarla
ImmagineImmagine Immagine
Bigorrah! Cos'è codesto barrito? Voce di aliofante salvatico?

Avatar utente
Cape
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1574
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 15:46
Località: Qua

Messaggioda Cape » mercoledì 6 giugno 2007, 15:53

Ginopilotino ha scritto:
rallysta ha scritto:cmq la più bella naked di media cilindrata per me è la shiver


:bene:
sarebbe l'unica alternativa possibile alla mia hornet, rimanendo sulla categoria

sono curioso ed ansioso di provarla


Gino, guarda che ha 2 cilindri in meno :shock: :canna: :angel:
Il prestigio di 8 cilindri blu
Immagine Immagine :cape:

Avatar utente
Dr.Manetta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 12587
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 11:17
Moto: Honda Hornet 600 Scacchi Gialli
Località: Pottopoli (a sud di Gnoccolandia)
Contatta:

Messaggioda Dr.Manetta » mercoledì 6 giugno 2007, 16:10

rallysta ha scritto:
Dr.Manetta ha scritto:La mia Hornet per la nuova non la cambierei, ma se dovessi comprarmi oggi una naked sceglierei sicuramente lei.


questo discorso non l'ho molto capito... :mmm:



Hai ragione. Rimedio subito :docet:
Prima Ipotesi
"A" possiede una Hornet 2001
"B" ha in vendita una Hornet 2007
Tesi
"A" non darebbe a "B" la propria Hornet 2001 in cambio della 2007.

Seconda Ipotesi
"A" non possiede la moto
"B" ha in vendita una Hornet 2007
"C" ha in vendita una Shiver
Tesi
"A" lascia a "G." la Shiver e si dirige ad acquistare la H2007

tabauro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2872
Iscritto il: domenica 16 aprile 2006, 10:51
Località: Roma

Messaggioda tabauro » mercoledì 6 giugno 2007, 16:13

La cosa ke mi ha sorpreso è stato la pochissima differenza tra i dati dichiarati e quelli effettivi! :shock:

la casa, per l'appunto, dichiara 102 cv a 12000giri e al banco la moto ne restituisce 100 a 11750giri.

abituato ai valori ampiamente discordanti delle versioni precedenti e non solo, ( ricordo ke la hornet fino al 2006 dichirava 96cv e ne aveva scarsi 88 ) ne sono rimasto piacevolmente colpito! ;)

dell'estetica è inutile parlarne, è una cosa troppo soggettiva, a me per esempio piace moltissimo... :canna: :rido: :clap:
mi soffermerei piuttosto sulla serie di migliore apportante un pò su tutti quei frangenti ke fino a ieri erano appannaggio solo di altre motine...

il telaio è migliorato molto, è sempre un monotrave ma tecnologicamente + avanzato e con una rigidezza migliore del 20% rispetto ad un peso molto + contenuto, ke insieme al nuovo motore porta il peso a secco intorno ai 173kg (dichiarati ovviamente ;) ).

la ciclistica è notevolmente migliorate e non a chiacchiere, credo ke abbiano fatto quello ke tutti noi facciamo oramai da tempo immemore ( cioè hanno modificato l'idraulica e le molle con un bel paio di lineari + rigide)
a quanto dicono anche il mono, sempre economico, ma con una taratura decente.

il motore... una vera bomba!! :shock: :shock:

io ho avuto modo di provare il gsr600 ed in quanto a coppia ai medi regimi non regala niente a nessuno, pensate ke di 5a in 2 mi sembrava di stare di 3a con la mia hornella! :shock:

e a quanto dicono questo dell'hornet non è da meno, pronto da subito, corposo e reattivo ai medi e cattivo sopra i 9.000 con un erogazione molto lineare... colma in parte le pecche del passato.

Credo ke, a meno dell'uscita della 900 o 1000 sicuramente fenomenali per doti di coppia ed erogazione, la hornet 600 2007 potrebbe essere la mia futura motina... veramente un ottimo mezzo,
ad un prezzo interessantissimo, di listino solo 100€ rispetto la "vecchia", ma in giro con un pò di pazienza si trova già intorno ai 6500€ :rido:

l'unico VERO DIFETTO di questa moto è che NON ha LA SEMICARENA!!!!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
- "A Papà, ma si è n'fatto de salute non ve la potete fa passa dalla mutua.."- - "Siii la Mutua.... n'passa n'c@zzo ..pensa la fi#a!" -

Immagine Immagine Immaginen.1

Avatar utente
fonzie82
Polso Socievole
Polso Socievole
Messaggi: 1571
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 17:08
Moto: Honda Hornet 600 nera 2004....la migliore annata
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda fonzie82 » mercoledì 6 giugno 2007, 16:19

Con quel motore mi sembra abbastanza normale avere una quindicina di cavalli in più alla ruota. Quello che non mi convince è la curva della coppia che presenta moltissime irregolarità, il motore originale aveva una curva molto più regolare... :mmm:

Se dovessi comprare una naked.....aspetterei la speed 675! :banana:
La shiver fa troppo mazinga, ma deve essere sicuramente bella da guidare :bene:
- Dottore, dottore, è grave?
- Lei ha la daytonite acuta, si cura solo con 675 cc di Triumph!

Avatar utente
fonzie82
Polso Socievole
Polso Socievole
Messaggi: 1571
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 17:08
Moto: Honda Hornet 600 nera 2004....la migliore annata
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda fonzie82 » mercoledì 6 giugno 2007, 16:31

tabauro ha scritto:abituato ai valori ampiamente discordanti delle versioni precedenti e non solo, ( ricordo ke la hornet fino al 2006 dichirava 96cv e ne aveva scarsi 88 ) ne sono rimasto piacevolmente colpito! ;)


Quella era la differenza tra potenza all'albero e alla ruota, è normale avere valori così diversi!


tabauro ha scritto:dell'estetica è inutile parlarne, è una cosa troppo soggettiva, a me per esempio piace moltissimo... :canna: :rido: :clap:


E solo questo dovrebbe dare da pensare a tutti gli aspiranti acquirenti... :prrr: :prrr: :prrr:

tabauro ha scritto:mi soffermerei piuttosto sulla serie di migliore apportante un pò su tutti quei frangenti ke fino a ieri erano appannaggio solo di altre motine...

il telaio è migliorato molto, è sempre un monotrave ma tecnologicamente + avanzato


Solo perché è fatto in alluminio? L'acciaio è meccanicamente più resistente e sinceramente di telai in alluminio che si aprono ne ho visti davvero troppi. E tutto per risparmiare un paio di Kg....

tabauro ha scritto:la ciclistica è notevolmente migliorate e non a chiacchiere, credo ke abbiano fatto quello ke tutti noi facciamo oramai da tempo immemore ( cioè hanno modificato l'idraulica e le molle con un bel paio di lineari + rigide)
a quanto dicono anche il mono, sempre economico, ma con una taratura decente.


Finché non provo rimango sempre scettico, mi sembra la stessissima forcella dei modelli '05-'06.... :mmm:
- Dottore, dottore, è grave?
- Lei ha la daytonite acuta, si cura solo con 675 cc di Triumph!

CountZero
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3593
Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 16:36
Moto: Honda Hornet 600
Località: Pisa

Messaggioda CountZero » mercoledì 6 giugno 2007, 16:54

fonzie82 ha scritto:
tabauro ha scritto:mi soffermerei piuttosto sulla serie di migliore apportante un pò su tutti quei frangenti ke fino a ieri erano appannaggio solo di altre motine...

il telaio è migliorato molto, è sempre un monotrave ma tecnologicamente + avanzato


Solo perché è fatto in alluminio? L'acciaio è meccanicamente più resistente e sinceramente di telai in alluminio che si aprono ne ho visti davvero troppi. E tutto per risparmiare un paio di Kg....


Non e' solo fatto di alluninio, quello in acciaio era scatolato, quello nuovo e' un pezzo pieno, e' diversa la tecnica utilizzata per costruirlo, sono copletamente diverse le caratteristiche meccaniche, il telaio risulta' piu' rigido, piu' leggero e secondo me anch epiu' piacevolle alla vista. Poi e' comunque un progetto nuovo, quindi ricalcolato con tecniche moderne, essendo nato 10 anni dopo il suo predecessore ;)

tabauro ha scritto:la ciclistica è notevolmente migliorate e non a chiacchiere, credo ke abbiano fatto quello ke tutti noi facciamo oramai da tempo immemore ( cioè hanno modificato l'idraulica e le molle con un bel paio di lineari + rigide)
a quanto dicono anche il mono, sempre economico, ma con una taratura decente.


Finché non provo rimango sempre scettico, mi sembra la stessissima forcella dei modelli '05-'06.... :mmm:[/quote]

Per quanto riguarda il mono non so dirti, per quanto riguarda la forcella l'idraliuca e le molle sono quelle del cbr, purtroppo sono state eliminate le regolazioni, quindi la taratura e' fissa e sicuramente non corrisponde a quellq che usa il cbr, ma e' gia' un notevole miglioramento rispetto alla '05 '06 che gia' era notevolmente migliorata rispetto alla precedente forcella ;)

Poi ovviamente, ovviamente poteva essere tutto rifatto ancora meglio, ma a me nel complesso non dispiace affatto. :bene:
"com'e' andare in moto?"
"e' pericoloso, sempre. E' veloce, se vuoi. Ma come ricompensa ogni volta c'e' la liberta', se ne sei capace" G. Faletti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
7 Nov 2010 - NYC Marathon - http://www.ingnycmarathon.org/

Avatar utente
fonzie82
Polso Socievole
Polso Socievole
Messaggi: 1571
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 17:08
Moto: Honda Hornet 600 nera 2004....la migliore annata
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda fonzie82 » mercoledì 6 giugno 2007, 18:07

CountZero ha scritto:Non e' solo fatto di alluninio, quello in acciaio era scatolato, quello nuovo e' un pezzo pieno, e' diversa la tecnica utilizzata per costruirlo, sono copletamente diverse le caratteristiche meccaniche, il telaio risulta' piu' rigido, piu' leggero e secondo me anch epiu' piacevolle alla vista. Poi e' comunque un progetto nuovo, quindi ricalcolato con tecniche moderne, essendo nato 10 anni dopo il suo predecessore ;)


Che sia più moderno non ci piove, ma bastava riprogettare uno scatolato d'acciaio più robusto, o ancora meglio un perimetrale scatolato sempre in acciaio sullo stile della FZ6. Tanto alla fine per il 90% delle persone conta la forma più o meno bella del perimetrale....
Si è capito che non mi fido dell'alluminio? :rido:
- Dottore, dottore, è grave?
- Lei ha la daytonite acuta, si cura solo con 675 cc di Triumph!


Torna a “Moto vetrina”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

cron