Pagina 1 di 2

supersportive elettriche

Inviato: giovedì 16 settembre 2010, 12:02
da Fili_speed
anche qui piano piano piano si arriverà a qualcosa di commerciabile e di sfruttabile....
http://www.repubblica.it/motori/dueruote/2010/09/16/foto/la_moto_elettrica_da_200_cavalli-7130833/1/

Re: supersportive elettriche

Inviato: giovedì 16 settembre 2010, 12:06
da Vulpix
Voleva una moto che girasse sui tempi di un Gixxer 600.

E infatti telaio e forcellone sono proprio quelli.

Re: supersportive elettriche

Inviato: giovedì 16 settembre 2010, 12:15
da claudiabiker
si ma quanti km fa con una carica ? :mmm:

mamma mia ... mi "spaventano" ste cose ... :mmm:

Re: supersportive elettriche

Inviato: giovedì 16 settembre 2010, 12:33
da Artax80
claudiabiker ha scritto:si ma quanti km fa con una carica ? :mmm:

40 Km circa

Re: supersportive elettriche

Inviato: giovedì 16 settembre 2010, 12:50
da claudiabiker
ma fuck .. non ci arriverei neanche a bologna .. ma come si fa !?!? :matto: :senza_speranza:

Re: supersportive elettriche

Inviato: giovedì 16 settembre 2010, 14:46
da Dr.Manetta
Un passo montano al giorno, leva il benzinaio di torno. La carica ti regge perfettamente in salita, poi al passo sfrutti il motore spento e la discesa :dehehiou:

Speriamo che il futuro ci riservi veramente carburanti alternativi o energie alternative.
:bene:

Re: supersportive elettriche

Inviato: giovedì 16 settembre 2010, 15:05
da gianluigibombatomica
Bha.. sulle moto l'elettrico non avrà mai la luce in my opinion..
Una cosa è lo scooter da città che magari essendo anche ad emissioni zero può muoversi anche nei centri storici etc etc.. una cosa è LA moto che in quanto oggetto emozionale per definizione non può certo essere un MINIPIPER silenzioso. Che poi l'elettrico sulla moto cosa ci fa? la moto mediamente viene utilizzata per poche migliaia di km/anno e in più sono pochissime in confronto alle macchine.
Poi.. sicuramente nasceranno delle competizioni dedicate a questa tipologia di veicoli.. ma spero io.. serviranno solo ad affinare la tecnologia!

Re: supersportive elettriche

Inviato: giovedì 16 settembre 2010, 15:06
da Bendo
peccato che nell'ultima foto la moto abbia la marmitta.... :no no: :no no: :no no:

Re: supersportive elettriche

Inviato: giovedì 16 settembre 2010, 18:11
da shaitan
-_-

Re: supersportive elettriche

Inviato: giovedì 16 settembre 2010, 21:38
da DaNiChi
ma poi una moto elettrica...che suono ha???
vuoi mette un bel rombo 4 cilindri o 2 che siano (o anche 3) in confronto al silenzio di una batteria???
sennò la gente nn si può più lamentere che nn sente la tv quando passiamo noi :rido: :rido: :rido:

Re: supersportive elettriche

Inviato: venerdì 17 settembre 2010, 8:27
da Vulpix
DaNiChi ha scritto:ma poi una moto elettrica...che suono ha???


Il rotolamento delle gomme, e i freni brasati che fischiano :rido:

Re: supersportive elettriche

Inviato: venerdì 17 settembre 2010, 8:48
da Dr.Manetta
Un bel pezzo di cartone fermato da una molletta che struscia tra i razzi delle ruote e via! Sai che goduria :canna:

Re: supersportive elettriche

Inviato: venerdì 17 settembre 2010, 9:07
da Artax80
....preferivo le vecchie schede telefoniche :rido:

Re: supersportive elettriche

Inviato: venerdì 17 settembre 2010, 10:02
da Caronte
Mah, sta moto elettrica, per certi versi m'incuriosisce, per altri mi terrorizza.
A parte questo prodotto semiartigianale, personalmente nutro qualche dubbio sul fatto che il futuro della moto sia puramente elettrico (accumulatori-motore), soprattutto per problemi di stoccaggio della corrente (come evidenzia anche la scarsa autonomia nell'articolo) ma, soprattutto, produzione di accumulatori, ricchi di metalli rari, costosi e dai processi estrattivi molto inquinanti. E indovinate un po' quale è il paese che ne è più ricco? Un indizio, hanno gli occhi a mandorla, non producono le nostre moto e il nome del loro stato inizia con C e finisce con INA :ciao:
Artax80 ha scritto:....preferivo le vecchie schede telefoniche :rido:

Rivoluzionario! Non hai rispetto per le tradizioni!
Immagine
:prrr:

Re: supersportive elettriche

Inviato: venerdì 17 settembre 2010, 10:41
da Artax80
Ma le schede telefoniche erano da mettere tra i raggi delle ruote ;)