
Moderatori: Zuzz, fast3r, gianluigibombatomica
Dr.Manetta ha scritto:Mah, secondo me la differenza la fa solamente il modo di guidare di una persona.
Se hai intenzione di guidare al limite, fare staccate al cardiopalma, strusciare il gomito a terra, la scelta DEVE essere la pista, sennò sei solo una emerita testa di c...
Se ti piace girare con tranquillita, fare qualche bella curva senza aggrapparti al freno alla sperandio, goderti ciò che ti circonda, puoi tranquillamente girare nelle nostre italiche strade.
I rischi sono sia in pista che in strada, in quantità e valori differenti, ma ci sono in entrambi i luoghi. Dipende come uno vuole vivere la propria passione.
Dr.Manetta ha scritto:Sul fatto che si rischi al solito modo andando piano o forte non concordo assolutamente.
fast3r ha scritto:Dr.Manetta ha scritto:Sul fatto che si rischi al solito modo andando piano o forte non concordo assolutamente.
Un secondo, non ho detto questo e mi sembra che nessuno lo abbia fatto![]()
tabauro ha scritto:Nel mio caso l'istinto di sopravvivenza la fà da padrone...
se non vedo non piego!![]()
Se la curva è scoperta e riesco a scorgere la situazione bene, altrimenti anke se la strada la conosco alla perfezione non ci riesco, è + forte di me... chiudo e la faccio pianino!![]()
e non mi vergogno a dire ke sono una lumachina... per mè arrivare sano e salvo a destinazione conta + del "dagliene"!
Paura batte passione 10 A 0!![]()
Prima o poi ci andro in pista...![]()
MarcoH03 ha scritto:PS: O Dottò, l'altra domenica mattina ho fatto cecina-volterrana e su per canneto...porca miseria ma l'hanno ristrettita quella strada?! Altro che "Dagliene", era un continuo "Levagliene"..,,anche l'asfalto un'era messo bene bene eh....
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti