Pagina 1 di 2

Ho provato a guidare in modo diverso

Inviato: domenica 27 agosto 2006, 20:26
da CountZero
Allora, provo a scrivere un post riguardi alle sensazioni di guida avute oggi che ho provato a guidare in modo un po' diverso dal solito...

Intanto un po di precisazioni, ho percorso a cavallo dell'hornet circa 4000Km, ho avuto altre moto, ma niente di paragonabile come tipo, potenza ed uso, quindi considero la mia esperienza di motociclista di 4-5000Km.

Dopo aver letto diversi articoli sulla guida (compresa la guida di mattia... utilissima) o deciso, perche' no nprovare a mettere in pratica qualche consiglio. In particolare vediamo se riesco a spostare un po' il culo dalla sella. Probabilmente a guardarmi dall'esterno mi saro' mosso di un paio di cm, cmq ne e' venuto fuori questo...

Positivo:
Ma possibile che spostare il corpo di cosi' poco all'interno migliori tanto la percorrenza ?
Mi sembra di sentire molto megli cosa succede sotto le ruote, soprattutto al posteriore, dipende dal fatto che sto piu' sulle pedane ?

Negativo:
Non e' che e' migliorata la percorrenza perche' per paura di questa nuova posizione curvo a 30 all'ora ?
Mi viene abbastanza naturale spostare il piede, un po' meno il corpo, devo prepararmi un po' prima della curva, e' normale ?
e nelle doppie curve come si fa a passare abbastanza velocemente da un lato all'altro ?
Muovendomi in sella faccio inevitabilmente pressione sulle pedane, e soprattutto se mi muovo in fretta mi capita' di scomporre la moto, sara' mancanza di esperienza ? succede un po' meno nelle curve singole, questo perche' posso prepararle prima, quindi fare tutto il movimento con piu' calma.

Ultimo, mi fa male il ginocchio, cioe' dopo un po' di strada lo sentivo indolenzito... apparte le condizioni delle mie articolazioni, vorra' dire che lo uso ? o che lo uso male ?

Nel complesso direi che mi sono divertito, le senzazioni positive mi sono piaciute molto, quelle negative credo siano dovute soprattutto allla scarsa esperienza, spostardi con il corpo, per le velocita' che normalmente tengo io, forse non serve a molto, ma sentire di piu' la moto e la senzazione di scorrevolezza anche andando piano mi e' piaciuta. E voi ? Che ne pensate ? Qualche consiglio dai piu' esperti ?

Inviato: lunedì 28 agosto 2006, 10:37
da scienziatapazza
non mi sento nè esperta nè chissà cosa, però posso dirti che all'inizio spostare il culo dalla sella è dura!!!!! l'unico consiglio che mi viene da darti è cercarti un piccolo kartodromo dove facciano girare le moto, le curve sono lente ma divertenti, così prendi confidenza coi cambi di direzione e con la preparazione nell'affrontare una curva.

E' normale che ti "preprari" prima della curva stessa, staccata, piede sulla punta della pedana, spostamento del sedere verso la curva stessa e lasci scorrere la moto con un filo di gas, fino a quando puoi riaprire... Ti consiglio una piccola pista perchè le curve sono sempre le stesse e giro dopo giro dici "cavolo adesso la prendo così, adesso la prendo cosà" e piano piano ti ci ritrovi, fino a che il movimento ti verrà naturale...

per me è andata così :bene:
ah, un'ultima cosa: nei cambi di direzione rapidi io schiaccio tutto sullo pedane, è l'unico modo per avere un pò di leva!! devi spostare velocemente il sedere da una parte all'altra, quindi agirai sulle pedane... il fatto che la moto si scomponga, se stai andando forte un pò è normale, hai un cambio di pesi radicale, ma di solito in una frazione di secondo sei di nuovo a posto... occhio alle sbacchettate!!! ;)

i dolori "nuovi" sono abbastanza normali, io quando resto ferma per un pò e poi torno in moto ho sempre i muscoli doloranti... se poi vado in pista torno a casa distrutta, altro che palestra, la moto ti ammazza, braccia gambe, tutto!!! :rido:

spero di essere stata in qualche modo utile

Inviato: lunedì 28 agosto 2006, 13:16
da Jules
Già la scienziata ti ha detto molto... cmq si tratta di fare pratica a questo punto, se hai qualcuno un po' più esperto che possa aprirti la strada davanti avresti modo di vedere molte cose. Inoltre cerca di imparare da subito a muovere il corpo e sopratutto il sedere, perché dopo sasrà molto più dura. Una volta impostata la posizione del corpo sulla moto per entrare in curva NON muovere il culo. A quel punto dovrai scendere in piega ed essere un tutt'uno con il veicolo, per poi rialzarla con il gas e con l'uso delle pedane (qui ho tagliato molto...).

I cambi di direzione rapidi sono faticosi, c'è poco da dire. Prova a non poggiare propio il sedere sulla sella e vedrai che con il baricentro più basso la motto sembrerà un anguilla... :bene:

Inviato: lunedì 28 agosto 2006, 19:23
da Mattia
vai tranquillo, è tutto normale, devi solo prenderci un po' la mano, occhio a scomporre la moto ma vedrai che con l'allenamento riuscirai a spostarti senza scomporla, e fai attenzione quando ti sposti da destra a sinistra a non aggrapparti al manubrio, per il resto dagliene gradualmente e vedrai che andrà meglio, anche fisicamente :bene:

Inviato: lunedì 28 agosto 2006, 19:27
da CountZero
Grazie, dei consigli... ;)

Quello di aggrapparsi al manubrio e' un aspetto negativo che avevo dimenticato nel post precedente, ricordo di aver letto di evitarlo per non allegerire l'anteriore (forse proprio nella guida di mattia), ma non mi viene semplicissimo, nel senso che quando sollevi un po' il culo per spostarlo inevitabilmente sei un po' appeso al manubrio, cmq ho cercato di bilanciarlo spostando il piu' possibile il peso in avanti :mmm:

Inviato: lunedì 28 agosto 2006, 19:39
da Mattia
ottima tecnica, vedrai che con l'esercizio le gambe ti aiuteranno maggiormente, per ora va bene così :bene:

Re: Ho provato a guidare in modo diverso

Inviato: venerdì 8 settembre 2006, 15:44
da Zrider
CountZero ha scritto:

Dopo aver letto diversi articoli sulla guida (compresa la guida di mattia... utilissima)


hai trovato qualche articoloo su internet, se si dove?

:ciao:

Inviato: venerdì 8 settembre 2006, 15:58
da CountZero
Non ho piu' i link :testate: , ma cercando ho trovato diversi tutorial sia per la guida in pista che su strada... se non risordo male erano tutti o su forum o su siti di motociclismo... :mmm: mi rendo conto che non sono molto utili come informazioni, certo tu non avrai cercato nei siti di taglio e cucito... Cmq se ritrovo qualcosa ti mando i link :bene:

Inviato: lunedì 11 settembre 2006, 8:02
da Zrider
CountZero ha scritto:Non ho piu' i link :testate: , ma cercando ho trovato diversi tutorial sia per la guida in pista che su strada... se non risordo male erano tutti o su forum o su siti di motociclismo... :mmm: mi rendo conto che non sono molto utili come informazioni, certo tu non avrai cercato nei siti di taglio e cucito... Cmq se ritrovo qualcosa ti mando i link :bene:


che parole chiave hai usato? tanto per abbreviare la mia ricerca

:ciao:

Inviato: lunedì 11 settembre 2006, 10:14
da CountZero
mi dispiace, ma non ricordo, e' stato un po' di tempo fa... sorry :coram te:

Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 12:47
da giusy
io credo che dovresti semplicemente deciderti a far guidare me...

:prrr:

Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 12:58
da CountZero
:prrr: antipatica

Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 12:58
da Drag8
.. giusy perchè non prendere la patente(se non ce l'hai già).. e farti una mto tutta tua?? :dagliene:

se lo svernici c'è + gusto ..e terremotor aumenta il numero di terremotate motorizzate :daglienedipiu:

Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 13:25
da giusy
per la patente ci sto pensando seriamente perchè immagino che le
emozioni che si provano alla guida siano ben più intense di quelle
che può provare una povera zavorrina...

ma per la moto tutta mia è un pò più complicato...
comunque vedremo...
:bene:

Inviato: martedì 10 ottobre 2006, 13:44
da rallysta
Dagliene di patente intanto giusy! è già una bella soddisfazione! poi quando ce l'hai una guidatina ogni tanto riuscirai a fartela!

;)