terremotor.it

Il portale del motociclismo italiano

  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Rimozione ruota anteriore su Honda Hornet

E-mail PDF

La rimozione della ruota anteriore consente molteplici operazioni sull'avantreno della moto.

Attrezzi occorrenti:

  • Chiave aperta da 8mm
  • Chiavi esagonale da 5mm e da 8mm
  • Chiavi a bussola da 12mm e da 22mm + Cricchetto
  • Martello di gomma
  •  

    Operazioni:  

    1. Lasciate la moto sul cavalletto centrale o anche laterale

    2. Fate un segno con un pennarello indelebile su tutte le viti che dovete allentare, in modo che quando le dovrete ristringere avrete un riferimento x il giusto serraggio.


    3. Con la chiave bussola da 12mm, svitate i 2 perni pinza.


    4. Estraete le pinze freno (con l’accortezza di rimuovere  i bulloni da 8mm presenti sul parafango che tengono i tubi) una volta smontate le pinze non premete la leva del freno, altrimenti andreste spostare i pistoncini verso le pastiglie. se dovete far rientrare i pistoncini fate leva con un cacciavite a taglio fra retro della pastiglia e pistoncino, mai sul ferodo.


    5. Svitate i perni che tengono fermo l’assale della ruota anteriore (Bullone supporto assale anteriore) con la chiave a bussola da 12mm.


    6. Allentate il bullone assale anteriore con la chiave a bussola da 22mm.


    7. Ora dovete alzare la moto

    8. Rimuovete l’assale della ruota anteriore e quindi la ruota, facendo attenzione ai colletti distanziatori dx (più lungo) e sx (più corto) che possono sfilarsi… in tal caso ricordarsi di reinserirli prima di rimontare la ruota.


    9. Ecco come deve apparire la moto a questo punto del lavoro.


    10. Rimontate tutto avendo cura di stringere bene tutte le viti fino ai segni fatti in precedenza
    Per chi utilizza una chiave dinamometrica ecco i valori di serraggio  necessari: 
  • Bullone assale anteriore: 59 N*m (6,0 Kgf*m)
  • Bullone supporto assale anteriore 22 N*m (2,2 Kgf*m) 
  • Bulloni pinze anteriori 30 N*m (3,1 Kgf*m) 
  •   
      Terremoto ringrazia l'utente Rallysta per aver curato interamente questo tutorial.

        Avvertenze: Lo Staff di Terremotor, è sollevato da ogni responsabilità per danni a persone, animali o cose, generati dall'applicazione delle suddette operazioni. Pertanto si consiglia di far verificare il veicolo al personale qualificato.